Green Vintage Jungle, Firenze

Arch. progettista Rachele Biancalani
Residenza Privata

MIPA a Firenze: il terrazzo Fancy firma il cuore materico di Green Vintage Jungle

MIPA è protagonista in uno degli spazi più iconici del progetto Green Vintage Jungle, la raffinata ristrutturazione di un appartamento di 70 m² nel cuore verde di Firenze firmata dall’architetta progettista Rachele Biancalani.

Al centro della cucina, il terrazzo Fancy della collezione SLABS di MIPA si trasforma in un elemento visivo e tattile di grande impatto, un top su misura che racconta con forza l’identità dell’abitazione. A conferma della coerenza materica e stilistica dell’intero progetto, anche il tappeto del soggiorno, disegnato personalmente dall’architetta e realizzato artigianalmente in lana e seta, si ispira proprio alla texture della graniglia Fancy, creando un raffinato legame tra le diverse aree della casa.

La cucina, inizialmente collocata nella stanza più ampia della zona giorno, era mal sfruttata e priva di funzionalità. Il nuovo progetto ripensa completamente lo spazio, ricavando una nicchia/guardaroba in fondo al corridoio e una dispensa integrata direttamente nelle colonne della cucina, il tutto progettato e realizzato su misura in falegnameria.

Il vero protagonista è però il top in terrazzo Fancy di MIPA: una scelta progettuale tanto ambiziosa quanto complessa da realizzare che ha richiesto il supporto di un marmista specializzato nella lavorazione di questo materiale pregiato. Il risultato è una superficie elegante e resistente, perfettamente coerente con lo spirito del progetto.

Per mantenere pulita la composizione e valorizzare al massimo il top in terrazzo, si è scelto di non inserire pensili o mensole a parete, lasciando così spazio alla materia e alla luce. La cucina è dotata di piano a induzione con cappa integrata, mentre lo spazio contenitivo è garantito dalle colonne e dalla dispensa nascosta. I dettagli metallici, come il lavello e il rubinetto Franke in ottone dorato, si ripetono in tutta la casa: dalle maniglie ai lampadari.

Il concept Green Vintage Jungle prende ispirazione dalla vegetazione rigogliosa tipica della zona e si traduce in un uso audace ma raffinato di colori e materiali: pareti rivestite con carta da parati jungle, pavimenti in resina verde scuro realizzati su campione, boiserie laccate, arredi su misura e una palette che combina bianchi caldi, verdi intensi e accenti terracotta/oro.

Utilizzato in un solo ma strategico elemento, il Fancy della collezione SLABS si distingue per il suo disegno grafico e la ricchezza materica, perfettamente allineati all’estetica elegante e personale dell’appartamento. Oltre alla bellezza, garantisce resistenza e praticità, caratteristiche ideali per una superficie da cucina, confermando la capacità di MIPA di unire artigianalità e performance.

Credits

Arch. progettista: Rachele Biancalani
Fotografo: Studio Daido