Carloforte, Sardegna

Arch. Victoria Archontis STUDIO
Residenza Privata

particolare

Un racconto fatto di superfici: MIPA firma gli spazi di una casa a Carloforte dove ogni ambiente parla il linguaggio della tradizione rivisitata.

Nel cuore della splendida isola di Carloforte, in Sardegna, sorge una villetta unifamiliare che esprime con sobria raffinatezza il perfetto equilibrio tra tradizione architettonica locale e design contemporaneo. Il progetto, firmato dall’interior e lighting designer Victoria Archontis, si distingue per la cura dei dettagli, per le soluzioni materiche calibrate e per un uso sapiente della graniglia decorata di MIPA, che riveste e caratterizza gli ambienti principali della casa con stile e personalità.

In questa abitazione articolata su due piani e distribuita in due volumi distinti ma collegati tra loro, MIPA ha contribuito in modo determinante a valorizzare le superfici attraverso piastrelle in terrazzo, ispirate alle antiche cementine della tradizione. Un progetto ambizioso che adotta un approccio narrativo: ogni ambiente è rivestito con una decorazione diversa, creando un linguaggio visivo vario ma armonico, che restituisce eleganza, profondità e senso di memoria.

Nella zona giorno, dove spiccano arredi minimali e una palette cromatica essenziale, la graniglia MIPA definisce con forza l’identità dell’ambiente. Il pavimento è realizzato con piastrelle Vinales della collezione Cuba, incorniciate da un motivo ornamentale, che conferisce centralità e presenza alla superficie, in netto contrasto con la sobrietà degli arredi.

soggiorno
particolare

Sulla parete principale del soggiorno, sopra il divano in pelle bianca capitonné, una nicchia retroilluminata è rivestita con il decoro Fior di Loto della collezione Decori a tappeto, trasformando i motivi del terrazzo in un elemento artistico e scenografico.
Nel volume principale, accessibile anche dall’ingresso secondario, l’uso della graniglia prosegue nell’angolo cottura, nella zona pranzo e nel piccolo angolo d’ingresso, dove è stato scelto il decoro Camaguey, sempre della collezione Cuba, capace di combinare energia grafica e tono contemporaneo.

La scala interna in muratura, con gradini in legno e ringhiera in ferro battuto, aggiunge un tocco classico alla composizione architettonica. Ma è nella nicchia accanto alle scale che la graniglia esprime tutta la sua forza evocativa. Qui, grazie a un’illuminazione studiata e all’impiego del decoro Adelia della collezione Decori a tappeto, prende vita un punto di grande impatto visivo e simbolico, capace di trasformare una funzione tecnica in un dettaglio poetico.

soggiorno
particolare

Al piano superiore, la camera da letto è pensata come uno spazio intimo e rilassato. Le pareti e il soffitto sabbia dialogano con le cementine originali e con il raffinato decoro Trinidad della collezione Cuba, scelto per il pavimento. Al centro, un letto a baldacchino in ferro battuto conferisce una nota classica, mantenendo coerenza con l’intero racconto materico della casa.
Il progetto realizzato da Victoriarchontis STUDIO dimostra come la graniglia MIPA, grazie alla sua versatilità e al forte impatto visivo, possa diventare strumento di espressione architettonica e culturale.

La scelta di decorazioni attentamente selezionate, capaci di raccontare la specificità di ogni ambiente, restituisce un’atmosfera elegantemente sobria, in cui il materiale diventa racconto, memoria, identità.
In questa casa a Carloforte, MIPA non è solo una scelta di rivestimento, ma un vero e proprio elemento narrativo, capace di valorizzare ogni spazio con autenticità e raffinatezza, rinnovando la tradizione con uno sguardo contemporaneo.

Credits